Stick on Haring @ Firenze

Inizio:
26 June 2010
Dove:
Google Map
Montaione, FI, Italia, 50050

Stick On Haring - Keith Haring - FirenzeStick On Haring! vuole rendere omaggio all’artista Keith Haring nel XX anniversario della sua scomparsa.

Keith Haring è stato un pittore e writer statunitense. I suoi lavori rappresentano la cultura di strada della New York degli anni ottanta. Il 16 febbraio 1990, Haring muore a 31 anni di Aids. Nonostante la sua morte prematura, l’immaginario di Haring è diventato un linguaggio visuale universalmente riconosciuto del XX secolo.

In occasione del Festival Multiarte liberARTI che si terrá il 26 giugno 2010 a Montaione (Firenze – Italy) saranno esposte alcune sagome che riprodurranno le celebri figure colorate di Haring. Le persone che saranno presenti all’evento potranno partecipare attivamente, ricoprendo dal vivo i modellini con sticker provenienti da artisti di tutto il mondo. Le sagome trasformate dal pubblico in dei combo sticker tridimensionali, oltre ad essere un omaggio a Keith Haring, vogliono rappresentare anche il percorso che la street art ha intrapreso dagli anni ottanta fino ad arrivare ai nostri giorni.

Successivamente le combo-sagome prodotte durante l’evento Stick On Haring! saranno portate in giro e fotografate in luoghi simbolo di Haring in Italia (come di fronte al graffito Tuttomondo in Pisa) o in altri eventi ed esposizioni in memoria di Haring. Infatti Stick On Haring! non sará il solo evento che l’arte alternativa italiana dedicherá all’artista Newyorchese, ma saranno realizzate altre iniziative che si concluderanno idealmente con il prossimo appuntamento di “Stick My World” previsto per il prossimo 12 settembre a Roma.

Se vuoi partecipare invia i tuoi lavori a liberarti@hotmail.it (stickers) oppure a:

Stick On Haring!
c/o Mirko Vignozzi
Via Piandaccoli 1/B
50050 Malmantile
Firenze
Italy

Ti piace? Supportaci e condividi

Lascia un Commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>